La Lega Navale Italiana - Sezione di Napoli e l’Associazione For Human Community, con la collaborazione della Lega Navale Italiana - sezioni di Ischia, di Pozzuoli e Bacoli e dei Circoli affiliati all’Associazione dei Circoli Nautici della Campania (ACNC), organizzano la Sailing Castle Cup 2025.
Si tratta di un evento unico nel panorama italiano: una regata che unisce sport, impresa e cultura del territorio, nel suggestivo scenario del Golfo di Napoli.
La Sailing Castle Cup si sviluppa in due percorsi complementari, entrambi integrati nella stessa grande veleggiata:
la Corporate Sailing (19–20–21 settembre), che si sostanzia in una esperienza di tre giorni riservata a Top & C-Level Manager, con formazione in aula e in mare (ispirata alla cultura della vela come metafora del management); team building con velisti professionisti e coach; networking strategico e relazioni B2B ad alto valore aggiunto; cene di networking, lunch, sailing experience ed eventi musicali.
la Sport Experience (20 settembre), regata aperta ad armatori, circoli nautici e appassionati di vela, un evento competitivo ma accessibile, con ormeggio gratuito per tutti gli equipaggi, premiazione in piazza, cena collettiva, musica dal vivo e festa della vela.
La regata si svolgerà nelle acque antistanti le isole di Ischia, Procida e il Golfo di Pozzuoli, con un percorso costiero di circa 20 NM.
La partenza è fissata nelle acque antistanti Punta Molino (Ischia), per poi passare dall’isola di Procida, da lasciare a sinistra o a destra a secondo le condizioni meteomarine, superare la secca del “Torrione”, girare alla meda nel Golfo di Pozzuoli e arrivare nelle acque antistanti Casamicciola Terme.
L’evento, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Casamicciola, è l’appuntamento conclusivo della Blue Green Week 2025, che ha l’ambizione di diventare, entro il 2027, un punto di riferimento nazionale per il Sud Italia — proprio nell’anno in cui Napoli ospiterà la prestigiosa America’s Cup.
"Il Golfo di Napoli si conferma tra le destinazioni veliche più iconiche al mondo: panorami mozzafiato, condizioni di navigazione ideali e infrastrutture d’eccellenza – sottolinea Michele Sorrenti, Presidente della Lega Navale di Napoli – E la Lega Navale di Napoli, che da sempre fa della vela uno dei suoi cavalli di battaglia, partecipa sempre con grande entusiasmo ad eventi in grado di puntare i riflettori su questo straordinario palcoscenico. Per il secondo anno, abbiamo voluto dare il nostro contributo alla Sailing Castle Cup che celebra il patrimonio culturale e marittimo italiano con una veleggiata tra i castelli più iconici del Mediterraneo. Sarà una bella competizione e una grande festa dello sport, con la vela protagonista in grado di insegnare l'umiltà, il rispetto per la natura e la collaborazione, sviluppando al contempo capacità di problem-solving, resilienza e disciplina".