Un weekend intenso quello della Nazionale FASI Senior e Giovanile, impegnate su due fronti e in due specialità differenti.
La velocità in verticale darà sfoggio di sé e della sua spettacolarità questo weekend nella penultima tappa di Coppa Europa Speed ad Amburgo.
Sono 8 gli azzurri impegnati nel grande centro di arrampicata indoor “Europa Passage Hamburg”: la squadra sarà composta dal liparese Alessandro Giorgianni (Etna Climbing Ragalna), 4° in Coppa Italia assoluta, dal faentino Marco Rontini (Centro Sportivo Esercito), Campione Italiano U21, dal modenese Daniele Balestrazzi (Equilibrium ASD), Campione Italiano Senior, e dal romano Adriano Egidi (Monkey Island Roma).
Faranno parte della compagine femminile la milanese Arianna Mortarino (MilanoArrampicata), Campionessa Italiana U21; la faentina Sara Strocchi (Istrice Ravenna), Campionessa Europea, oro in Coppa Europa Giovanile a Zakopane e a Mezzolombardo; la roveretana Agnese Fiorio, vice Campionessa Europea, oro in Coppa Europa a Mezzolombardo; e, last but noy least, la lecchese Beatrice Colli, record woman italiana, olimpionica a Parigi.
Sabato 13 settembre si disputeranno le qualifiche alle ore 15.00 e le finali alle ore 17.00.
Nello stesso weekend 15 atleti della Nazionale azzurra Giovanile si armeranno di magnesite e concentrazione per affrontare la seconda tappa di Coppa Europa Giovanile Lead, che si svolgerà nella grande parete outdoor del Kletterzentrum di Imst, in Austria.
Comporranno la squadra molti degli atleti che hanno fatto parte della spedizione agli Europei di Zilina: nella categoria U19 cercheranno di salire nuovamente sul podio il romano Simone Belardinelli (Climbing Side Roma), il mantovano Riccardo Vicentini (Lupi Climbing Team), il torinese Gianluca Vighetti (Escape SSD), la brissinese Bettina Dorfmann (Climbing Side Roma) e la vipitenese Matilda Liù Moar (AVS Brixen). Cercheranno di conquistare una medaglia in Coppa Europa anche il fiorentino Giovanni Bagnoli (Crazy Center - E.T.S.) e la romana Elena Brunetti (Climbing Side Roma).
Nella categoria U17 daranno il massimo con corde e imbraghi il bergamasco Andrea Locatelli (Koren), argento in Coppa Italia U17, il veronese Pietro Franzoni (King Rock Climbing Verona), bronzo al Campionato Italiano Lead U17, il padovano Leonardo Donola (Opera Verticale ASD), Campione Italiano Boulder e Lead U17, il pordenonese Andrea Ludovico Chelleris (Fiamme Oro), vice Campione Italiano U17, bronzo in Coppa Europa Giovanile a Casalecchio, 5° ai Mondiali di Helsinki. Nel comparto femminile gareggeranno con grinta la trentina Sofia Brenna (Arco Climbing ASD) e la veronese Emma Gregorotti (King Rock Climbing Verona), rispettivamente Campionessa e vice Campionessa Italiana U17, la bresciana Carolina Gradaschi (King Rock Climbing Verona), oro in Coppa Europa Giovanile assoluta e in Coppa Italia assoluta, e la genovese Rita Bruni (Synergika SSD), bronzo in Coppa Italia assoluta U17.
Sabato 13 alle ore 9.00 cominceranno le qualifiche U17 e U19 femminili; alle ore 15.30 sarà la volta delle qualifiche U17 e U19 maschili.
Domenica 14 alle ore 11.00 si disputeranno le finali U17 e U19 femminili, mentre alle ore 12.30 si svolgeranno le finali U17 e U19 maschili.
È tutto pronto per un nuovo weekend di appassionanti sfide continentali, confidando in emozioni tinte di azzurro!
di Napoli Magazine
11/09/2025 - 14:59
Un weekend intenso quello della Nazionale FASI Senior e Giovanile, impegnate su due fronti e in due specialità differenti.
La velocità in verticale darà sfoggio di sé e della sua spettacolarità questo weekend nella penultima tappa di Coppa Europa Speed ad Amburgo.
Sono 8 gli azzurri impegnati nel grande centro di arrampicata indoor “Europa Passage Hamburg”: la squadra sarà composta dal liparese Alessandro Giorgianni (Etna Climbing Ragalna), 4° in Coppa Italia assoluta, dal faentino Marco Rontini (Centro Sportivo Esercito), Campione Italiano U21, dal modenese Daniele Balestrazzi (Equilibrium ASD), Campione Italiano Senior, e dal romano Adriano Egidi (Monkey Island Roma).
Faranno parte della compagine femminile la milanese Arianna Mortarino (MilanoArrampicata), Campionessa Italiana U21; la faentina Sara Strocchi (Istrice Ravenna), Campionessa Europea, oro in Coppa Europa Giovanile a Zakopane e a Mezzolombardo; la roveretana Agnese Fiorio, vice Campionessa Europea, oro in Coppa Europa a Mezzolombardo; e, last but noy least, la lecchese Beatrice Colli, record woman italiana, olimpionica a Parigi.
Sabato 13 settembre si disputeranno le qualifiche alle ore 15.00 e le finali alle ore 17.00.
Nello stesso weekend 15 atleti della Nazionale azzurra Giovanile si armeranno di magnesite e concentrazione per affrontare la seconda tappa di Coppa Europa Giovanile Lead, che si svolgerà nella grande parete outdoor del Kletterzentrum di Imst, in Austria.
Comporranno la squadra molti degli atleti che hanno fatto parte della spedizione agli Europei di Zilina: nella categoria U19 cercheranno di salire nuovamente sul podio il romano Simone Belardinelli (Climbing Side Roma), il mantovano Riccardo Vicentini (Lupi Climbing Team), il torinese Gianluca Vighetti (Escape SSD), la brissinese Bettina Dorfmann (Climbing Side Roma) e la vipitenese Matilda Liù Moar (AVS Brixen). Cercheranno di conquistare una medaglia in Coppa Europa anche il fiorentino Giovanni Bagnoli (Crazy Center - E.T.S.) e la romana Elena Brunetti (Climbing Side Roma).
Nella categoria U17 daranno il massimo con corde e imbraghi il bergamasco Andrea Locatelli (Koren), argento in Coppa Italia U17, il veronese Pietro Franzoni (King Rock Climbing Verona), bronzo al Campionato Italiano Lead U17, il padovano Leonardo Donola (Opera Verticale ASD), Campione Italiano Boulder e Lead U17, il pordenonese Andrea Ludovico Chelleris (Fiamme Oro), vice Campione Italiano U17, bronzo in Coppa Europa Giovanile a Casalecchio, 5° ai Mondiali di Helsinki. Nel comparto femminile gareggeranno con grinta la trentina Sofia Brenna (Arco Climbing ASD) e la veronese Emma Gregorotti (King Rock Climbing Verona), rispettivamente Campionessa e vice Campionessa Italiana U17, la bresciana Carolina Gradaschi (King Rock Climbing Verona), oro in Coppa Europa Giovanile assoluta e in Coppa Italia assoluta, e la genovese Rita Bruni (Synergika SSD), bronzo in Coppa Italia assoluta U17.
Sabato 13 alle ore 9.00 cominceranno le qualifiche U17 e U19 femminili; alle ore 15.30 sarà la volta delle qualifiche U17 e U19 maschili.
Domenica 14 alle ore 11.00 si disputeranno le finali U17 e U19 femminili, mentre alle ore 12.30 si svolgeranno le finali U17 e U19 maschili.
È tutto pronto per un nuovo weekend di appassionanti sfide continentali, confidando in emozioni tinte di azzurro!