"Nei prossimi mesi saremo chiamati a prendere decisioni coraggiose e trovare soluzioni innovative. Per citare la famosa frase di Ernest Hemingway, 'dovremo mostrare molta grazia sotto una grande pressione', ma il team MiCo26, sotto la guida di Andrea Varnier e attraverso un dialogo continuo con il Cio e il Cpi, ha lavorato e sta lavorando per affrontare tutte le questioni aperte con grande determinazione". Lo afferma Giovanni Malagò, presidente di Fondazione Milano Cortina 2026, intervenendo alla sessione plenaria della Commissione di Coordinamento del Comitato Olimpico Internazionale (CoCom) per Milano Cortina 2026. "Sento un'energia particolare, una vibrazione positiva che rende Milano Cortina 2026 un organismo vivo. È una carica che scorre nel suo sistema nervoso: è la nostra vibrazione, per riprendere il nostro motto, quella che si percepisce nei corridoi e negli impianti - prosegue Malagò -. Parlo dell'energia portata da centinaia di giovani che, in quest'ultimo tratto, saranno il cuore e l'anima dei Giochi Invernali Italiani. La loro esperienza indimenticabile si estenderà al mondo dello sport e ad altri grandi eventi negli anni a venire, e questa è l'eredità più bella che posso immaginare per Milano Cortina 2026". Per Malagò, intervenuto dopo le osservazioni iniziali della presidente della Coordination Commission del Cio per Milano Cortina 2026 Kristin Kloster, "questo incontro è un momento fondamentale di discussione e analisi: una preziosa opportunità per verificare con realismo lo stato del nostro progetto. La presenza del Cio è ancora più significativa dalla tanto attesa visita della Presidente Kristy Coventry e dal Comitato Esecutivo, che seguirà questa CoCom".
di Napoli Magazine
16/09/2025 - 13:58
"Nei prossimi mesi saremo chiamati a prendere decisioni coraggiose e trovare soluzioni innovative. Per citare la famosa frase di Ernest Hemingway, 'dovremo mostrare molta grazia sotto una grande pressione', ma il team MiCo26, sotto la guida di Andrea Varnier e attraverso un dialogo continuo con il Cio e il Cpi, ha lavorato e sta lavorando per affrontare tutte le questioni aperte con grande determinazione". Lo afferma Giovanni Malagò, presidente di Fondazione Milano Cortina 2026, intervenendo alla sessione plenaria della Commissione di Coordinamento del Comitato Olimpico Internazionale (CoCom) per Milano Cortina 2026. "Sento un'energia particolare, una vibrazione positiva che rende Milano Cortina 2026 un organismo vivo. È una carica che scorre nel suo sistema nervoso: è la nostra vibrazione, per riprendere il nostro motto, quella che si percepisce nei corridoi e negli impianti - prosegue Malagò -. Parlo dell'energia portata da centinaia di giovani che, in quest'ultimo tratto, saranno il cuore e l'anima dei Giochi Invernali Italiani. La loro esperienza indimenticabile si estenderà al mondo dello sport e ad altri grandi eventi negli anni a venire, e questa è l'eredità più bella che posso immaginare per Milano Cortina 2026". Per Malagò, intervenuto dopo le osservazioni iniziali della presidente della Coordination Commission del Cio per Milano Cortina 2026 Kristin Kloster, "questo incontro è un momento fondamentale di discussione e analisi: una preziosa opportunità per verificare con realismo lo stato del nostro progetto. La presenza del Cio è ancora più significativa dalla tanto attesa visita della Presidente Kristy Coventry e dal Comitato Esecutivo, che seguirà questa CoCom".