Altri Sport
Atletica, Mondiali, Furlani oro nel lungo: "Un anno magico, ma è solo l'inizio"
17.09.2025 16:30 di Napoli Magazine
aA

ttia Furlani conquista il primo oro dell'Italia ai Mondiali di atletica, a Tokyo: l'azzurro lo vince nella finale del salto in lungo, con la misura di 8 metri e 39, suo primato personale. Mattia Furlani Furlani, 20 anni, aveva cominciato con un salto nullo ma nel quinto ha migliorato di un centimetro il suo primato personale, fissando il nuovo a 8.39 e scavalcando il giamaicano Gayle, argento a 8.34, e il cinese Shi, bronzo con 8.33. L'azzurro aveva già vinto i Mondiali indoor di Nanchino 2025, ed era stato medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Pechino. Subito dopo l'ultimo salto, Furlani è andato a festeggiare con il suo staff e la mamma allenatrice, avvolto in una bandiera tricolore. "Numeri uno, siamo i numeri uno", ha gridato al suo staff. "Non so ancora se è reale, finché non sento l'inno non ci credo. Stasera è successo qualcosa di magico, abbiamo gestito la gara in modo perfetto, abbiamo aggiustato tutto salto per salto finché non abbiamo ottenuto questo risultato incredibile", ha detto l'atleta ai microfoni Rai. "Per questo risultato devo ringraziare tante persone, mamma in primis, la mia fidanzata, mia sorella ma tutta l'Italia che mi ha sostenuto. E' un anno magico, ma è solo l'inizio".

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Atletica, Mondiali, Furlani oro nel lungo: "Un anno magico, ma è solo l'inizio"

di Napoli Magazine

17/09/2025 - 16:30

ttia Furlani conquista il primo oro dell'Italia ai Mondiali di atletica, a Tokyo: l'azzurro lo vince nella finale del salto in lungo, con la misura di 8 metri e 39, suo primato personale. Mattia Furlani Furlani, 20 anni, aveva cominciato con un salto nullo ma nel quinto ha migliorato di un centimetro il suo primato personale, fissando il nuovo a 8.39 e scavalcando il giamaicano Gayle, argento a 8.34, e il cinese Shi, bronzo con 8.33. L'azzurro aveva già vinto i Mondiali indoor di Nanchino 2025, ed era stato medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Pechino. Subito dopo l'ultimo salto, Furlani è andato a festeggiare con il suo staff e la mamma allenatrice, avvolto in una bandiera tricolore. "Numeri uno, siamo i numeri uno", ha gridato al suo staff. "Non so ancora se è reale, finché non sento l'inno non ci credo. Stasera è successo qualcosa di magico, abbiamo gestito la gara in modo perfetto, abbiamo aggiustato tutto salto per salto finché non abbiamo ottenuto questo risultato incredibile", ha detto l'atleta ai microfoni Rai. "Per questo risultato devo ringraziare tante persone, mamma in primis, la mia fidanzata, mia sorella ma tutta l'Italia che mi ha sostenuto. E' un anno magico, ma è solo l'inizio".