Saranno oltre 1.500 i runners che domenica 21 settembre daranno vita alla quarta edizione del CMP Venice Lido Beach Trail nella suggestiva cornice del Lido di Venezia, con le sue lunghe spiagge dorate, la pineta e la lunga diga bianca che si protrae sul mare per circa 3 chilometri fino al faro di San Nicolo`.
Un contesto naturalistico molto suggestivo e davvero eccezionale, che anno dopo anno attira sempre più appassionati da tutt’Italia e dall’estero. Sono infatti oltre il 10% gli atleti stranieri presenti, con la Germania, Francia e Stati Uniti in testa alla classifica dei paesi più rappresentati. Sale, invece, al 43% la percentuale di donne in gara.
Le iscrizioni sono comunque ancora aperte e disponibili al sito www.venicelidobeachtrail.it
La manifestazione proporrà come sempre tre distanze. Ci sarà la gara di 5K e 11K che si svilupperà lungo un percorso piuttosto tecnico ed impegnativo, con diverse tipologie di suolo e ostacoli naturali da superare e la Alì Family Run di 1 km circa che si disputerà completamente sulla spiaggia, dove i protagonisti saranno le famiglie e i bambini.
La partecipazione ad Alì Family Run sarà ad offerta libera e l’intero ricavato devoluto alla Associazione di Volontariato Nucleo Protezione Civile Lido di Venezia. La manifestazione sposa, inoltre la nobile battaglia globale per l'eliminazione della poliomielite nel mondo, promossa dal Rotary International 'End Polio Now', il cui logo sarà presente su tutti i pettorali.
Il 4^ CMP Venice Lido Beach Trail e` stato presentato questo pomeriggio al Blue Moon del Lido di Venezia, stabilimento balneare che fungera` da quartier generale della manifestazione.
Soddisfatto il presidente di Venicemarathon Piero Rosa Salva per il successo raggiunto: "Con grande soddisfazione annunciamo che quest'anno il CMP Venice Lido Beach Trail sta facendo registrare il nuovo record di iscritti, con oltre 1.500 runners e appassionati che domenica mattina si daranno appuntamento in spiaggia, per dar vita ad un trail davvero unico in Italia, di grande spettacolarità e forte impatto promozionale. Ringrazio sin d'ora chi è al nostro fianco per organizzarlo al meglio, come l'Amministrazione Comunale, Venezia Spiagge, la Capitaneria di Porto, gli sponsor, i volontari e tutte le realta` al nostro fianco".
"Gli eccezionali numeri di questa quarta edizione confermano che l’evento ogni anno progredisce, anche perchè il contesto paesaggistico in cui si svolge è davvero unico e spettacolare. Dopo averla corsa nel 2023, posso solo confermare come il Venice Lido Beach Trail rappresenti una buona occasione per mostrare le bellezze del Lido e attrarre nuovi visitatori, capaci generare nuovo turismo" - così il vicesindaco di Venezia Andrea Tomaello.
"Siamo contenti che una realtà organizzativa di grande professionalità come Venicemarathon continui a portare avanti, con sempre maggior successo, questa prestigiosa manifestazione che rappresenta per il Lido di Venezia una vetrina di grande valore promozionale e turistico” - queste le parole dell'assessore al bilancio del Comune di Venezia Michele Zuin che non è potuto intervenire di persona alla presentazione, ma ha comunque voluto far sentire la sua vicinanza alla manifestazione.
"Il valore di questo evento, oltre all'aspetto agonistico, è anche quello promozionale perchè il Venice Lido Beach Trail è un tramite importante per la promozione del Lido e delle nostre spiagge. Ci piacerebbe estendere ancor di più la gara, per far conoscere altri luoghi dell'isola che possano fornire ulteriore valore aggiunto alla manifestazione" - cosi` il presidente di Venezia Spiagge Pierluigi Padovan.
Nel suo intervento, Lorenzo Cortesi, ha riassunto i punti di forza dell'evento: "La manifestazione è cresciuta ancora nei numeri e nell'internazionalità, oltre il 10% di stranieri, diventando un appuntamento sempre più importante nel calendario sportivo italiano per l'unicità e la spettacolarità del suo percorso, ma anche un momento promozionale importante per il Lido di Venezia a fine stagione. Anche la Alì Family Run continua a crescere e siamo contenti di poter devolvere l’intero ricavato alla Associazione di Volontariato Nucleo Protezione Civile Lido di Venezia".
"Lo sport è un volano per la promozione del territorio e iniziative come questa fanno conoscere una realtà, come quella del Lido, bella e importante" - ha sottolineato Emilio Guberti.
Curiosità Iscritti
Gli atleti più maturi sono Carlo Passadore (81 anni) e Liviana Piccolo (77 anni) e i più giovani iscritti alla Alì Family Run sono Filippo Busetto (2 anni) e Noemi Comelato (4 anni). Il team più numeroso è l’asd Active Life con 50 iscritti.
Il percorso della 5K e 11K
La gara di 5 e 11 chilometri partirà dallo stabilimento Blue Moon. I primi due chilometri si svilupperanno tra spiaggia e dune sabbiose, per poi addentrarsi nella pineta, dove gli atleti dovranno correre lungo sentieri ben segnalati, per non danneggiare il delicato ecosistema. Terminato il tratto di vegetazione, i concorrenti torneranno di nuovo sulla spiaggia. A questo punto potranno scegliere se deviare per la 5K e quindi ritornare al Blue Moon oppure imboccare la lunga lingua di massi bianchi, la Diga di San Nicolo`, che si protrae sul mare per circa 3 chilometri fino a raggiungere il faro. All’altezza del faro sara` posizionato anche il ristoro di meta` gara con acqua San Benedetto e il rilevamento cronometrico intermedio. Il percorso correra` poi di nuovo tra le dune e, nell’ultimo chilometro, sulla battigia fino al traguardo del Blue Moon.
Il percorso sarà ben segnalato da oltre 100 volontari della grande famiglia Venicemarathon, che si avvalgono del prezioso supporto della Polizia Locale, dell’Associazione di Volontariato Nucleo Protezione Civile Lido di Venezia e della Capitaneria di Porto. I volontari, oltre ad indicare la strada ai concorrenti, faranno anche rispettare alcune buone regole comportamentali come non correre sugli scogli, non uscire dai sentieri o gettare rifiuti in terra. Il percorso è molto tecnico ed impegnativo.
Canotta Ufficiale e Medaglia 5K-11K
L’iscrizione comprende: la canotta ufficiale firmata CMP, un capo in jersey di poliestere extra leggero con tecnologia dry function, che garantisce una rapida evaporazione del sudore per mantenere il corpo asciutto. La grafica si ispira all’atmosfera solare e vibrante del Lido, con linee dinamiche e stilizzate, che richiamano i raggi del sole e il movimento, simboleggiando la vitalità della corsa lungo la costa. I colori scelti sono luminosi e caldi, con sfumature di arancio e giallo, che si integrano perfettamente con il logo dell’evento, ispirato al faro di San Nicolò, simbolo iconico del Lido.
Anche la medaglia, che tutti i finishers si potranno mettere al collo al traguardo, si ispira al Faro di San Nicolò. Per la prima volta, la medaglia sarà realizzata in legno al 95% riciclato e con colori stampati a zero emissioni, grazie ad un’avanzata tecnologia UV.
Alì Family Run
Tutti i partecipanti della Ali` Family Run riceveranno la t-shirt offerta da Alì e il ristoro finale al termine della corsa-camminata.
Beach & Pasta Party
Terminata la gara, tutti i partecipanti potranno divertirsi con la buona musica del Beach Party e rifocillarsi al Pasta Party, offerto a tutti gli iscritti.
Promo Beach
Tutti i concorrenti potranno inoltre prolungare la giornata di mare, sole e relax, usufruendo della ‘Promo Beach’ con ombrellone e lettini a prezzo agevolato.
Ristoro Finale
Una volta tagliato il traguardo, gli atleti riceveranno la medaglia di partecipazione e troveranno il ristoro finale con acqua San Benedetto, banane Premium Dole, biscotti Palmisano, snack I Bibanesi, frutta Dole, integratori Pro Action e birra Bavaria.
Area Massaggi
Con un team selezionato di operatori qualificati e studenti in formazione TAO, la Scuola Nazionale di Massaggio leader in Italia nella formazione professionale nel settore del massaggio sportivo e olistico, offrirà ai partecipanti trattamenti di massaggio sportivo pre e post gara, mirati a favorire la preparazione muscolare, il recupero psico-fisico e la performance complessiva.
Il 4^ CMP Venice Lido Beach Trail rappresenta anche il primo degli appuntamenti di avvicinamento alla 39^ Wizz Air Venicemarathon 42K-21K-10K del prossimo 26 ottobre e rientra nel programma ‘Citta in Festa’ del Comune di Venezia.
Molte sono le aziende in campo a supporto della manifestazione. Tra queste CMP (Title & Technical Sponsor), Venezia Spiagge (Main Partner), Ali` (Official Sponsor). Official Supplier: San Benedetto, Bavaria, Palmisano, Gac Power & Events, Dole, I Bibanesi e Tronchetto Parking; TAO Scuola Nazionale di Massaggio (Massage Service); 1/6H Sport (Official Shop), Centro Commerciale Porte di Mestre (Official Partner) Corriere dello Sport, Tuttosport, Radio Piterpan e Radio Bellla Monella (Media Partner).
di Napoli Magazine
16/09/2025 - 17:21
Saranno oltre 1.500 i runners che domenica 21 settembre daranno vita alla quarta edizione del CMP Venice Lido Beach Trail nella suggestiva cornice del Lido di Venezia, con le sue lunghe spiagge dorate, la pineta e la lunga diga bianca che si protrae sul mare per circa 3 chilometri fino al faro di San Nicolo`.
Un contesto naturalistico molto suggestivo e davvero eccezionale, che anno dopo anno attira sempre più appassionati da tutt’Italia e dall’estero. Sono infatti oltre il 10% gli atleti stranieri presenti, con la Germania, Francia e Stati Uniti in testa alla classifica dei paesi più rappresentati. Sale, invece, al 43% la percentuale di donne in gara.
Le iscrizioni sono comunque ancora aperte e disponibili al sito www.venicelidobeachtrail.it
La manifestazione proporrà come sempre tre distanze. Ci sarà la gara di 5K e 11K che si svilupperà lungo un percorso piuttosto tecnico ed impegnativo, con diverse tipologie di suolo e ostacoli naturali da superare e la Alì Family Run di 1 km circa che si disputerà completamente sulla spiaggia, dove i protagonisti saranno le famiglie e i bambini.
La partecipazione ad Alì Family Run sarà ad offerta libera e l’intero ricavato devoluto alla Associazione di Volontariato Nucleo Protezione Civile Lido di Venezia. La manifestazione sposa, inoltre la nobile battaglia globale per l'eliminazione della poliomielite nel mondo, promossa dal Rotary International 'End Polio Now', il cui logo sarà presente su tutti i pettorali.
Il 4^ CMP Venice Lido Beach Trail e` stato presentato questo pomeriggio al Blue Moon del Lido di Venezia, stabilimento balneare che fungera` da quartier generale della manifestazione.
Soddisfatto il presidente di Venicemarathon Piero Rosa Salva per il successo raggiunto: "Con grande soddisfazione annunciamo che quest'anno il CMP Venice Lido Beach Trail sta facendo registrare il nuovo record di iscritti, con oltre 1.500 runners e appassionati che domenica mattina si daranno appuntamento in spiaggia, per dar vita ad un trail davvero unico in Italia, di grande spettacolarità e forte impatto promozionale. Ringrazio sin d'ora chi è al nostro fianco per organizzarlo al meglio, come l'Amministrazione Comunale, Venezia Spiagge, la Capitaneria di Porto, gli sponsor, i volontari e tutte le realta` al nostro fianco".
"Gli eccezionali numeri di questa quarta edizione confermano che l’evento ogni anno progredisce, anche perchè il contesto paesaggistico in cui si svolge è davvero unico e spettacolare. Dopo averla corsa nel 2023, posso solo confermare come il Venice Lido Beach Trail rappresenti una buona occasione per mostrare le bellezze del Lido e attrarre nuovi visitatori, capaci generare nuovo turismo" - così il vicesindaco di Venezia Andrea Tomaello.
"Siamo contenti che una realtà organizzativa di grande professionalità come Venicemarathon continui a portare avanti, con sempre maggior successo, questa prestigiosa manifestazione che rappresenta per il Lido di Venezia una vetrina di grande valore promozionale e turistico” - queste le parole dell'assessore al bilancio del Comune di Venezia Michele Zuin che non è potuto intervenire di persona alla presentazione, ma ha comunque voluto far sentire la sua vicinanza alla manifestazione.
"Il valore di questo evento, oltre all'aspetto agonistico, è anche quello promozionale perchè il Venice Lido Beach Trail è un tramite importante per la promozione del Lido e delle nostre spiagge. Ci piacerebbe estendere ancor di più la gara, per far conoscere altri luoghi dell'isola che possano fornire ulteriore valore aggiunto alla manifestazione" - cosi` il presidente di Venezia Spiagge Pierluigi Padovan.
Nel suo intervento, Lorenzo Cortesi, ha riassunto i punti di forza dell'evento: "La manifestazione è cresciuta ancora nei numeri e nell'internazionalità, oltre il 10% di stranieri, diventando un appuntamento sempre più importante nel calendario sportivo italiano per l'unicità e la spettacolarità del suo percorso, ma anche un momento promozionale importante per il Lido di Venezia a fine stagione. Anche la Alì Family Run continua a crescere e siamo contenti di poter devolvere l’intero ricavato alla Associazione di Volontariato Nucleo Protezione Civile Lido di Venezia".
"Lo sport è un volano per la promozione del territorio e iniziative come questa fanno conoscere una realtà, come quella del Lido, bella e importante" - ha sottolineato Emilio Guberti.
Curiosità Iscritti
Gli atleti più maturi sono Carlo Passadore (81 anni) e Liviana Piccolo (77 anni) e i più giovani iscritti alla Alì Family Run sono Filippo Busetto (2 anni) e Noemi Comelato (4 anni). Il team più numeroso è l’asd Active Life con 50 iscritti.
Il percorso della 5K e 11K
La gara di 5 e 11 chilometri partirà dallo stabilimento Blue Moon. I primi due chilometri si svilupperanno tra spiaggia e dune sabbiose, per poi addentrarsi nella pineta, dove gli atleti dovranno correre lungo sentieri ben segnalati, per non danneggiare il delicato ecosistema. Terminato il tratto di vegetazione, i concorrenti torneranno di nuovo sulla spiaggia. A questo punto potranno scegliere se deviare per la 5K e quindi ritornare al Blue Moon oppure imboccare la lunga lingua di massi bianchi, la Diga di San Nicolo`, che si protrae sul mare per circa 3 chilometri fino a raggiungere il faro. All’altezza del faro sara` posizionato anche il ristoro di meta` gara con acqua San Benedetto e il rilevamento cronometrico intermedio. Il percorso correra` poi di nuovo tra le dune e, nell’ultimo chilometro, sulla battigia fino al traguardo del Blue Moon.
Il percorso sarà ben segnalato da oltre 100 volontari della grande famiglia Venicemarathon, che si avvalgono del prezioso supporto della Polizia Locale, dell’Associazione di Volontariato Nucleo Protezione Civile Lido di Venezia e della Capitaneria di Porto. I volontari, oltre ad indicare la strada ai concorrenti, faranno anche rispettare alcune buone regole comportamentali come non correre sugli scogli, non uscire dai sentieri o gettare rifiuti in terra. Il percorso è molto tecnico ed impegnativo.
Canotta Ufficiale e Medaglia 5K-11K
L’iscrizione comprende: la canotta ufficiale firmata CMP, un capo in jersey di poliestere extra leggero con tecnologia dry function, che garantisce una rapida evaporazione del sudore per mantenere il corpo asciutto. La grafica si ispira all’atmosfera solare e vibrante del Lido, con linee dinamiche e stilizzate, che richiamano i raggi del sole e il movimento, simboleggiando la vitalità della corsa lungo la costa. I colori scelti sono luminosi e caldi, con sfumature di arancio e giallo, che si integrano perfettamente con il logo dell’evento, ispirato al faro di San Nicolò, simbolo iconico del Lido.
Anche la medaglia, che tutti i finishers si potranno mettere al collo al traguardo, si ispira al Faro di San Nicolò. Per la prima volta, la medaglia sarà realizzata in legno al 95% riciclato e con colori stampati a zero emissioni, grazie ad un’avanzata tecnologia UV.
Alì Family Run
Tutti i partecipanti della Ali` Family Run riceveranno la t-shirt offerta da Alì e il ristoro finale al termine della corsa-camminata.
Beach & Pasta Party
Terminata la gara, tutti i partecipanti potranno divertirsi con la buona musica del Beach Party e rifocillarsi al Pasta Party, offerto a tutti gli iscritti.
Promo Beach
Tutti i concorrenti potranno inoltre prolungare la giornata di mare, sole e relax, usufruendo della ‘Promo Beach’ con ombrellone e lettini a prezzo agevolato.
Ristoro Finale
Una volta tagliato il traguardo, gli atleti riceveranno la medaglia di partecipazione e troveranno il ristoro finale con acqua San Benedetto, banane Premium Dole, biscotti Palmisano, snack I Bibanesi, frutta Dole, integratori Pro Action e birra Bavaria.
Area Massaggi
Con un team selezionato di operatori qualificati e studenti in formazione TAO, la Scuola Nazionale di Massaggio leader in Italia nella formazione professionale nel settore del massaggio sportivo e olistico, offrirà ai partecipanti trattamenti di massaggio sportivo pre e post gara, mirati a favorire la preparazione muscolare, il recupero psico-fisico e la performance complessiva.
Il 4^ CMP Venice Lido Beach Trail rappresenta anche il primo degli appuntamenti di avvicinamento alla 39^ Wizz Air Venicemarathon 42K-21K-10K del prossimo 26 ottobre e rientra nel programma ‘Citta in Festa’ del Comune di Venezia.
Molte sono le aziende in campo a supporto della manifestazione. Tra queste CMP (Title & Technical Sponsor), Venezia Spiagge (Main Partner), Ali` (Official Sponsor). Official Supplier: San Benedetto, Bavaria, Palmisano, Gac Power & Events, Dole, I Bibanesi e Tronchetto Parking; TAO Scuola Nazionale di Massaggio (Massage Service); 1/6H Sport (Official Shop), Centro Commerciale Porte di Mestre (Official Partner) Corriere dello Sport, Tuttosport, Radio Piterpan e Radio Bellla Monella (Media Partner).