Altri Sport
Ciclismo: SpoletoNorcia, in 1700 alla festa cicloturistica
07.09.2025 20:32 di Napoli Magazine
aA

Oltre 1700 ciclisti, in una festa di colori e sport. Si è conclusa la XII edizione de La SpoletoNorcia in MTB, facendo calare il sipario su un fine settimana di cultura, workshop, degustazioni, dibattiti. La marea dei partecipanti alla prova cicloturistica si va ad aggiungere ai 700 al via della SN Trail Run di sabato, per un successo conclamato nel panorama nazionale del settore. La strada alla spalle della linea di partenza è rimasta gremita di bici e di maglie colorate per oltre un'ora durante il deflusso delle varie carovane che hanno prima affrontato un tratto di centro storico, per poi attaccare il tracciato ciclopedonale costruito sul sedime dismesso della Vecchia Ferrovia che un tempo collegava Spoleto a Norcia. Moltissimi i gruppi organizzati, provenienti specialmente da Lazio, Puglia, Campania, Emilia-Romagna (quello di Bologna il più numeroso, con oltre 40 ciclisti). "Non è un mistero che i ristori sono uno dei motivi per i quali la gente ritorna: quest'anno la percentuale dei repeater ha toccato il 50% - dice Luca Ministrini Presidente de La SpoletoNorcia MTB, ideatore della manifestazione. - Abbiamo investito molto anche quest'anno, puntando su prodotti locali. La nostra unica preoccupazione è che i ciclisti non mangino troppo durante la pedalata...Anche perché all'arrivo li aspetta il pasta party - quest'anno per la prima volta con gli "Strangozzi alla Spoletina". All'interno della manifestazione anche la terza edizione della "Pietro Coricelli Charity Ride" - l'iniziativa benefica dell'azienda olearia spoletina, title sponsor per il quarto anno consecutivo - che quest'anno ha scelto di sostenere AGLAIA SPOLETO ODV, associazione che da oltre trent'anni si dedica all'assistenza palliativa, offrendo sostegno ai malati. Oltre a coprire i costi di iscrizione per i dipendenti e collaboratori, l'azienda ha scelto di donare un 1€ per ogni km pedalato dai propri collaboratori destinando l'intero ricavato ad AGLAIA SPOLETO ODV. I 40 partecipanti hanno potuto scegliere tra 4 percorsi diversi, trasformando cosi un'esperienza sportiva in un gesto concreto di solidarietà.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Ciclismo: SpoletoNorcia, in 1700 alla festa cicloturistica

di Napoli Magazine

07/09/2025 - 20:32

Oltre 1700 ciclisti, in una festa di colori e sport. Si è conclusa la XII edizione de La SpoletoNorcia in MTB, facendo calare il sipario su un fine settimana di cultura, workshop, degustazioni, dibattiti. La marea dei partecipanti alla prova cicloturistica si va ad aggiungere ai 700 al via della SN Trail Run di sabato, per un successo conclamato nel panorama nazionale del settore. La strada alla spalle della linea di partenza è rimasta gremita di bici e di maglie colorate per oltre un'ora durante il deflusso delle varie carovane che hanno prima affrontato un tratto di centro storico, per poi attaccare il tracciato ciclopedonale costruito sul sedime dismesso della Vecchia Ferrovia che un tempo collegava Spoleto a Norcia. Moltissimi i gruppi organizzati, provenienti specialmente da Lazio, Puglia, Campania, Emilia-Romagna (quello di Bologna il più numeroso, con oltre 40 ciclisti). "Non è un mistero che i ristori sono uno dei motivi per i quali la gente ritorna: quest'anno la percentuale dei repeater ha toccato il 50% - dice Luca Ministrini Presidente de La SpoletoNorcia MTB, ideatore della manifestazione. - Abbiamo investito molto anche quest'anno, puntando su prodotti locali. La nostra unica preoccupazione è che i ciclisti non mangino troppo durante la pedalata...Anche perché all'arrivo li aspetta il pasta party - quest'anno per la prima volta con gli "Strangozzi alla Spoletina". All'interno della manifestazione anche la terza edizione della "Pietro Coricelli Charity Ride" - l'iniziativa benefica dell'azienda olearia spoletina, title sponsor per il quarto anno consecutivo - che quest'anno ha scelto di sostenere AGLAIA SPOLETO ODV, associazione che da oltre trent'anni si dedica all'assistenza palliativa, offrendo sostegno ai malati. Oltre a coprire i costi di iscrizione per i dipendenti e collaboratori, l'azienda ha scelto di donare un 1€ per ogni km pedalato dai propri collaboratori destinando l'intero ricavato ad AGLAIA SPOLETO ODV. I 40 partecipanti hanno potuto scegliere tra 4 percorsi diversi, trasformando cosi un'esperienza sportiva in un gesto concreto di solidarietà.