Altri Sport
Golf: l'Alps Tour Grand Final al Nazionale di Sutri
07.09.2025 23:25 di Napoli Magazine
aA

Il Golf Nazionale di Sutri, a nord di Roma, ospiterà la decima edizione dell'Alps Tour Grand Final dal 16 al 18 ottobre 2025. Per la prima volta nella sua storia, il prestigioso torneo di fine stagione sarà ospitato su questo percorso, segnando un traguardo significativo nella sua storia. "Il Golf Nazionale, campo ufficiale della Federazione Italiana Golf, ha ospitato diversi importanti eventi del tour professionistico negli ultimi anni e l'opportunità di includere l'Alps Tour Grand Final è sicuramente un ulteriore motivo di grande orgoglio", ha dichiarato Alessandro Rogato, presidente del Golf Nazionale. "Sono fiducioso che il campo e tutte le strutture che metteremo a disposizione dei giocatori finalisti saranno completamente attrezzati per garantire un elevato standard qualitativo a questo prestigioso evento. Sarà un piacere dare il benvenuto a tutti i partecipanti e collaborare con l'Alps Tour per garantire il miglior risultato possibile per il torneo", ha aggiunto. "Desidero esprimere la mia più sentita gratitudine al presidente della Federazione Italiana Golf, Cristiano Cerchiai, e a tutta la Federazione, nonché al presidente del Golf Nazionale, Alessandro Rogato, per la loro cortese ospitalità nell'accogliere la nostra Finale del 2025 in questa straordinaria sede. Il supporto di lunga data della Federazione Italiana Golf all'Alps Tour è stato prezioso per la promozione del golf professionistico e siamo sinceramente grati per la loro continua dedizione. È un vero onore gareggiare su un campo così prestigioso e non vediamo l'ora di vedere come i nostri giocatori accoglieranno la sfida. Siamo orgogliosi di far parte di questo evento storico e prevediamo una settimana all'insegna della grande competizione e dello spirito sportivo", ha dichiarato Estelle Richard, Amministratore Delegato e Direttore Operativo dell'Alps Tour. "Sono molto lieto che la Finale dell'Alps Tour 2025 si giocherà nello splendido Golf Nazionale in Italia", ha dichiarato Alessandro Pia, vice direttore operativo del Tour e Direttore del Torneo. "Il percorso è ampiamente considerato uno dei campi più tecnici del Paese. È stato selezionato dalla Federazione Italiana Golf come sede per gli esami di qualificazione professionale e dall'HotelPlanner Tour sia per la Fase 1 della Q-School che per i tornei di stagione regolare. Nel 2025, l'HotelPlanner Tour tornerà nuovamente in questa sede eccezionale, appena due settimane prima della Finale. Con il meteo tipicamente ideale a Roma a metà ottobre, sono fiducioso che le condizioni del campo saranno eccezionali. I migliori 50 giocatori dell'Alps Tour che si qualificheranno per il torneo finale della stagione dovranno dare il massimo per affrontare la sfida di questo luogo iconico, il palcoscenico perfetto per concludere una grande stagione - e sono sicuro che tutti i giocatori lo adoreranno". I concorrenti giocheranno 54 buche senza tagli, contendendosi un montepremi totale di 55.000 euro e 60.000 punti Order of Merit. Il vincitore riceverà 10.000 euro e 9.500 punti Order of Merit. In caso di parità dopo 54 buche, si terrà uno spareggio a morte improvvisa per determinare il vincitore del torneo. Al termine del torneo, i primi cinque giocatori nella classifica dell'Order of Merit otterranno una Categoria di Gioco nell'HotelPlanner Tour per la stagione 2026. Il torneo è aperto ai primi 50 giocatori professionisti nell'Order of Merit dell'Alps Tour 2025 dopo il Parma Alps Open, nonché ai giocatori amatoriali classificati nella 'Top 50'. I giocatori idonei devono aver partecipato ad almeno 5 eventi in 2 paesi diversi oltre all'Italia (la sede della Grand Final sarà considerata come terza nazione se l'Italia non è presente nelle 2 precedenti già disputate) durante la stagione. Non è prevista una lista di riserva per questo evento; pertanto, se un giocatore nella Top 50 si ritira, il suo posto non verrà occupato dal giocatore successivo nell'Order of Merit.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Golf: l'Alps Tour Grand Final al Nazionale di Sutri

di Napoli Magazine

07/09/2025 - 23:25

Il Golf Nazionale di Sutri, a nord di Roma, ospiterà la decima edizione dell'Alps Tour Grand Final dal 16 al 18 ottobre 2025. Per la prima volta nella sua storia, il prestigioso torneo di fine stagione sarà ospitato su questo percorso, segnando un traguardo significativo nella sua storia. "Il Golf Nazionale, campo ufficiale della Federazione Italiana Golf, ha ospitato diversi importanti eventi del tour professionistico negli ultimi anni e l'opportunità di includere l'Alps Tour Grand Final è sicuramente un ulteriore motivo di grande orgoglio", ha dichiarato Alessandro Rogato, presidente del Golf Nazionale. "Sono fiducioso che il campo e tutte le strutture che metteremo a disposizione dei giocatori finalisti saranno completamente attrezzati per garantire un elevato standard qualitativo a questo prestigioso evento. Sarà un piacere dare il benvenuto a tutti i partecipanti e collaborare con l'Alps Tour per garantire il miglior risultato possibile per il torneo", ha aggiunto. "Desidero esprimere la mia più sentita gratitudine al presidente della Federazione Italiana Golf, Cristiano Cerchiai, e a tutta la Federazione, nonché al presidente del Golf Nazionale, Alessandro Rogato, per la loro cortese ospitalità nell'accogliere la nostra Finale del 2025 in questa straordinaria sede. Il supporto di lunga data della Federazione Italiana Golf all'Alps Tour è stato prezioso per la promozione del golf professionistico e siamo sinceramente grati per la loro continua dedizione. È un vero onore gareggiare su un campo così prestigioso e non vediamo l'ora di vedere come i nostri giocatori accoglieranno la sfida. Siamo orgogliosi di far parte di questo evento storico e prevediamo una settimana all'insegna della grande competizione e dello spirito sportivo", ha dichiarato Estelle Richard, Amministratore Delegato e Direttore Operativo dell'Alps Tour. "Sono molto lieto che la Finale dell'Alps Tour 2025 si giocherà nello splendido Golf Nazionale in Italia", ha dichiarato Alessandro Pia, vice direttore operativo del Tour e Direttore del Torneo. "Il percorso è ampiamente considerato uno dei campi più tecnici del Paese. È stato selezionato dalla Federazione Italiana Golf come sede per gli esami di qualificazione professionale e dall'HotelPlanner Tour sia per la Fase 1 della Q-School che per i tornei di stagione regolare. Nel 2025, l'HotelPlanner Tour tornerà nuovamente in questa sede eccezionale, appena due settimane prima della Finale. Con il meteo tipicamente ideale a Roma a metà ottobre, sono fiducioso che le condizioni del campo saranno eccezionali. I migliori 50 giocatori dell'Alps Tour che si qualificheranno per il torneo finale della stagione dovranno dare il massimo per affrontare la sfida di questo luogo iconico, il palcoscenico perfetto per concludere una grande stagione - e sono sicuro che tutti i giocatori lo adoreranno". I concorrenti giocheranno 54 buche senza tagli, contendendosi un montepremi totale di 55.000 euro e 60.000 punti Order of Merit. Il vincitore riceverà 10.000 euro e 9.500 punti Order of Merit. In caso di parità dopo 54 buche, si terrà uno spareggio a morte improvvisa per determinare il vincitore del torneo. Al termine del torneo, i primi cinque giocatori nella classifica dell'Order of Merit otterranno una Categoria di Gioco nell'HotelPlanner Tour per la stagione 2026. Il torneo è aperto ai primi 50 giocatori professionisti nell'Order of Merit dell'Alps Tour 2025 dopo il Parma Alps Open, nonché ai giocatori amatoriali classificati nella 'Top 50'. I giocatori idonei devono aver partecipato ad almeno 5 eventi in 2 paesi diversi oltre all'Italia (la sede della Grand Final sarà considerata come terza nazione se l'Italia non è presente nelle 2 precedenti già disputate) durante la stagione. Non è prevista una lista di riserva per questo evento; pertanto, se un giocatore nella Top 50 si ritira, il suo posto non verrà occupato dal giocatore successivo nell'Order of Merit.