Alla quinta finale di stagione, la terza di Slam, quella tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz è diventata una sfida eterna. A Flushing Meadows i due tornano a giocarsi un traguardo che vale doppio, perché chi vince gli US Open si prende (o conserva) il primato nella classifica mondiale. E lo farà davanti agli occhi di uno spettatore d'eccezione, il presidente americano Donald Trump, atteso (ma confermato dagli organizzatori) per seguire dal vivo la finalissima tutta europea: un fatto insolito per i presidenti in carica, l'ultimo infatti a partecipare al torneo di casa era stato Bill Clinton che nel 2000 aveva assistito alla vittoria di Venus Williams nella finale femminile. Dunque un ritorno con Trump che sarà accolto in una suite come ospite di un cliente, lui che comunque era un habitué degli US Open prima della sua elezione del 2016: e proprio dieci anni fa, nel 2015, l'ex magnate era apparso sui campi newyorchesi per assistere al quarto di finale in famiglia tra le Williams. Erano i tempi della prima campagna elettorale, e l'accoglienza allora non fu delle migliori: pioggia di fischi per lui e la moglie Melania.
di Napoli Magazine
06/09/2025 - 21:48
Alla quinta finale di stagione, la terza di Slam, quella tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz è diventata una sfida eterna. A Flushing Meadows i due tornano a giocarsi un traguardo che vale doppio, perché chi vince gli US Open si prende (o conserva) il primato nella classifica mondiale. E lo farà davanti agli occhi di uno spettatore d'eccezione, il presidente americano Donald Trump, atteso (ma confermato dagli organizzatori) per seguire dal vivo la finalissima tutta europea: un fatto insolito per i presidenti in carica, l'ultimo infatti a partecipare al torneo di casa era stato Bill Clinton che nel 2000 aveva assistito alla vittoria di Venus Williams nella finale femminile. Dunque un ritorno con Trump che sarà accolto in una suite come ospite di un cliente, lui che comunque era un habitué degli US Open prima della sua elezione del 2016: e proprio dieci anni fa, nel 2015, l'ex magnate era apparso sui campi newyorchesi per assistere al quarto di finale in famiglia tra le Williams. Erano i tempi della prima campagna elettorale, e l'accoglienza allora non fu delle migliori: pioggia di fischi per lui e la moglie Melania.