Attualità
AD ERCOLANO - Le statue delle Danaidi imbrattate, indaga la Polizia Municipale
06.09.2025 17:01 di Napoli Magazine
aA

Le statue delle Danaidi danneggiate con vernice di colore blu, in piazza Colonna, sono copie fedeli delle originali in bronzo risalenti al I secolo a. C., rinvenute alla metà del '700 nella famosissima Villa dei Papiri di Ercolano e attualmente esposte al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Le copie sono in lega di bronzo e ornano la piazza ercolanese dalla riqualificazione realizzata con Fondi europei nel maggio 2012. Anche le panchine sono state danneggiate con vernice dello stesso colore. Numerose sono le segnalazioni che i cittadini indignati hanno fatto pervenire alle autorità locali e agli organi di Polizia per denunciare e condannare lo sfregio ai danni delle opere e dell'intera città - si legge in una nota diramata dal commissario prefettizio del Comune di Ercolano, Dario Caputo - . Il Comando della Polizia Municipale di Ercolano ha avviato immediatamente un'indagine sull'accaduto, al termine della quale, ai sensi del Codice Penale e del Codice dei Beni Culturali, i responsabili saranno denunciati alla Procura della Repubblica. Rischiano pesanti sanzioni.

ULTIMISSIME ATTUALITÀ
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
AD ERCOLANO - Le statue delle Danaidi imbrattate, indaga la Polizia Municipale

di Napoli Magazine

06/09/2025 - 17:01

Le statue delle Danaidi danneggiate con vernice di colore blu, in piazza Colonna, sono copie fedeli delle originali in bronzo risalenti al I secolo a. C., rinvenute alla metà del '700 nella famosissima Villa dei Papiri di Ercolano e attualmente esposte al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Le copie sono in lega di bronzo e ornano la piazza ercolanese dalla riqualificazione realizzata con Fondi europei nel maggio 2012. Anche le panchine sono state danneggiate con vernice dello stesso colore. Numerose sono le segnalazioni che i cittadini indignati hanno fatto pervenire alle autorità locali e agli organi di Polizia per denunciare e condannare lo sfregio ai danni delle opere e dell'intera città - si legge in una nota diramata dal commissario prefettizio del Comune di Ercolano, Dario Caputo - . Il Comando della Polizia Municipale di Ercolano ha avviato immediatamente un'indagine sull'accaduto, al termine della quale, ai sensi del Codice Penale e del Codice dei Beni Culturali, i responsabili saranno denunciati alla Procura della Repubblica. Rischiano pesanti sanzioni.