È morta Polly Holliday, grande caratterista americana che in Italia era diventata celebre soprattutto per il ruolo della cameriera Florence Jean Castleberry, meglio nota come Flo, nella sitcom "Alice". La Holliday aveva 88 anni ed era malata da tempo. Ma nella sua carriera non aveva solo recitato per la televisione. Numerosi i ruoli in film di successo: tra questi "Gremlins" e "Mrs. Doubtfire".
Polly Holliday, ha fatto sapere il suo agente teatrale, Dennis Aspland è morta martedì nella sua casa di New York a causa delle complicazioni di una polmonite. Era l'ultimo componente ancora in vita del cast principale di "Alice", una sitcom realizzata tra il 1976 e il 1985 e che in Italia era arrivata nei primi anni 80, trasmessa da Canale 5. Linda Lavin, che interpretava il personaggio principale, è morta l'anno scorso. Il personaggio di Flo, con il suo tormentone "Kiss My Grits" rivolto al capo Mel (che in italiano era diventato "Mel, vai a farti fottere!"), era stato uno dei punti di forza delle prime stagioni dello show tanto che la Holliday era diventata una tale star che il network nel 1980 le diede un proprio spin-off, intitolato "Flo", anche quello trasmesso in Italia. In questo caso il successo fu inferiore e la serie chiuse dopo una sola stagione.
Nel corso della sua carriera Polly Holliday ha ottenuto quattro nomination ai Golden Globe e ne ha vinti due per "Alice", oltre a quattro nomination agli Emmy Award, tre per "Alice" e una per "Flo". Nel corso della sua carriera è stata spesso protagonista a Broadway (vinse anche un Tony per un revival del 1990 de "La gatta sul tetto che scotta" al fianco di Kathleen Turner) oltre che al cinema. Tra i suoi ruoli si ricordano quelli nel legal thriller "Il cliente" tratto da un libro di John Grisham del 1995, quello della segretaria protettiva in "Tutti gli uomini del presidente", la perfida Mrs. Deagle in "Gremlins" e la vicina di casa in "Mrs. Doubtfire".
di Napoli Magazine
11/09/2025 - 15:22
È morta Polly Holliday, grande caratterista americana che in Italia era diventata celebre soprattutto per il ruolo della cameriera Florence Jean Castleberry, meglio nota come Flo, nella sitcom "Alice". La Holliday aveva 88 anni ed era malata da tempo. Ma nella sua carriera non aveva solo recitato per la televisione. Numerosi i ruoli in film di successo: tra questi "Gremlins" e "Mrs. Doubtfire".
Polly Holliday, ha fatto sapere il suo agente teatrale, Dennis Aspland è morta martedì nella sua casa di New York a causa delle complicazioni di una polmonite. Era l'ultimo componente ancora in vita del cast principale di "Alice", una sitcom realizzata tra il 1976 e il 1985 e che in Italia era arrivata nei primi anni 80, trasmessa da Canale 5. Linda Lavin, che interpretava il personaggio principale, è morta l'anno scorso. Il personaggio di Flo, con il suo tormentone "Kiss My Grits" rivolto al capo Mel (che in italiano era diventato "Mel, vai a farti fottere!"), era stato uno dei punti di forza delle prime stagioni dello show tanto che la Holliday era diventata una tale star che il network nel 1980 le diede un proprio spin-off, intitolato "Flo", anche quello trasmesso in Italia. In questo caso il successo fu inferiore e la serie chiuse dopo una sola stagione.
Nel corso della sua carriera Polly Holliday ha ottenuto quattro nomination ai Golden Globe e ne ha vinti due per "Alice", oltre a quattro nomination agli Emmy Award, tre per "Alice" e una per "Flo". Nel corso della sua carriera è stata spesso protagonista a Broadway (vinse anche un Tony per un revival del 1990 de "La gatta sul tetto che scotta" al fianco di Kathleen Turner) oltre che al cinema. Tra i suoi ruoli si ricordano quelli nel legal thriller "Il cliente" tratto da un libro di John Grisham del 1995, quello della segretaria protettiva in "Tutti gli uomini del presidente", la perfida Mrs. Deagle in "Gremlins" e la vicina di casa in "Mrs. Doubtfire".