La RO racing impegnata su più fronti in un fine settimana molto intenso per l’attività agonistica, a farla da padrone sarà il Rally del Lazio, penultima tornata del Campionato Italiano Assoluto Rally, dove al via saranno presenti, ben dieci equipaggi, in rappresentanza della scuderia. Numeri importanti anche alla Coppa Nissena, gara siciliana del Campionato italiano velocità della montagna.
Sarà un fine settimana ricchissimo di eventi importanti quello che rappresentanti e supporter della scuderia RO racing si apprestano a vivere.
All’ottavo Rally del Lazio, che si correrà venerdì dodici e sabato tredici settembre, saranno dieci gli equipaggi che difenderanno i colori della scuderia, che ha a Cianciana la sua base operativa. Nella gara valida per il Campionato italiano assoluto rally ci saranno: Riccardo Di Iuorio e Gino Abatecola, su Skoda Fabia RS, Gianandrea Pisani e Nicola Biagi che, con la loro Lancia Ypsilon Rally4, dovranno difendere la loro leadership nel campionato riservato alle due ruote motrici, Giovanni Battista Dello Russo e Cristian Vizzaccaro pronti a marcare nuovi punti, con la Toyota Yaris GR, per l’omonimo trofeo e Andrea La Cola con Antonello Moncada che, su Suzuki Swift della classe RSTB, cercheranno i punti della consacrazione nella stagione del loro esordio con la vetturetta del “Sol Levante”. Nella gara valida per la Coppa rally di ottava zona Carmine Tribuzio e Mattia Cipriani, su Citroen C3 R5, guarderanno alla classifica di Campionato, per fare incetta di punti che dovrebbero rappresentare il lasciapassare per la finale della serie. In R5, con una Skoda Fabia RS, ci saranno anche Antonio Trotta Giacomo Verrico. Della partita anche Gianni Straqualursi e Marco Ferrante in classe Rally4 con una Peugeot 208 GT, gli arrembanti Mario Trotta e Federico Germani, su Clio S1600, Andrea Carnevale e Marco Abatecola, con una Renault Clio RALLY 5 e Albino Ferdinandi con Raffaele Mennone, su una Peugeot 106 della classe A5.
In Sicilia alla settantesima Coppa Nissena, valida per il Campionato italiano velocità della montagna, si presenteranno ai nastri di partenza: Francesco Conticelli, su Nova Proto NP 01, secondo lo scorso fine settimana ad Erice, Kadija Mortaji, su Peugeot 308 RS cup 1600, Calogero Lombardo, su Peugeot 106 RACING START RS1.6 PLUS, Antonino Torre, su Seat Leon Cup RS TURBO CUP, Lucio Peruggini, su Ferrari 488 Challenge Evo GT SUPERCUP e Giovanni del Prete, su Ferrari 488 Challenge Evo GT SUPERCUP. Alla Coppa Nissena Historic, a bordo di una Fiat 128 del Primo Raggruppamento, ci sarà Giovanni Culotta.
Sempre in Sicilia, al 1° Slalom Città di Santa Domenica Vittoria, Alessio Truscello, a bordo della sua Peugeot 106 A1400, vorrà essere sicuro protagonista.
Al celebre circuito di Vallelunga, a Campagnano di Roma, nuova prova del Time Attack Italia, con Salvatore Montalto che proverà a dare il massimo, a bordo della sua Fiat 500 Abarth classe Extreme.
di Napoli Magazine
11/09/2025 - 16:39
La RO racing impegnata su più fronti in un fine settimana molto intenso per l’attività agonistica, a farla da padrone sarà il Rally del Lazio, penultima tornata del Campionato Italiano Assoluto Rally, dove al via saranno presenti, ben dieci equipaggi, in rappresentanza della scuderia. Numeri importanti anche alla Coppa Nissena, gara siciliana del Campionato italiano velocità della montagna.
Sarà un fine settimana ricchissimo di eventi importanti quello che rappresentanti e supporter della scuderia RO racing si apprestano a vivere.
All’ottavo Rally del Lazio, che si correrà venerdì dodici e sabato tredici settembre, saranno dieci gli equipaggi che difenderanno i colori della scuderia, che ha a Cianciana la sua base operativa. Nella gara valida per il Campionato italiano assoluto rally ci saranno: Riccardo Di Iuorio e Gino Abatecola, su Skoda Fabia RS, Gianandrea Pisani e Nicola Biagi che, con la loro Lancia Ypsilon Rally4, dovranno difendere la loro leadership nel campionato riservato alle due ruote motrici, Giovanni Battista Dello Russo e Cristian Vizzaccaro pronti a marcare nuovi punti, con la Toyota Yaris GR, per l’omonimo trofeo e Andrea La Cola con Antonello Moncada che, su Suzuki Swift della classe RSTB, cercheranno i punti della consacrazione nella stagione del loro esordio con la vetturetta del “Sol Levante”. Nella gara valida per la Coppa rally di ottava zona Carmine Tribuzio e Mattia Cipriani, su Citroen C3 R5, guarderanno alla classifica di Campionato, per fare incetta di punti che dovrebbero rappresentare il lasciapassare per la finale della serie. In R5, con una Skoda Fabia RS, ci saranno anche Antonio Trotta Giacomo Verrico. Della partita anche Gianni Straqualursi e Marco Ferrante in classe Rally4 con una Peugeot 208 GT, gli arrembanti Mario Trotta e Federico Germani, su Clio S1600, Andrea Carnevale e Marco Abatecola, con una Renault Clio RALLY 5 e Albino Ferdinandi con Raffaele Mennone, su una Peugeot 106 della classe A5.
In Sicilia alla settantesima Coppa Nissena, valida per il Campionato italiano velocità della montagna, si presenteranno ai nastri di partenza: Francesco Conticelli, su Nova Proto NP 01, secondo lo scorso fine settimana ad Erice, Kadija Mortaji, su Peugeot 308 RS cup 1600, Calogero Lombardo, su Peugeot 106 RACING START RS1.6 PLUS, Antonino Torre, su Seat Leon Cup RS TURBO CUP, Lucio Peruggini, su Ferrari 488 Challenge Evo GT SUPERCUP e Giovanni del Prete, su Ferrari 488 Challenge Evo GT SUPERCUP. Alla Coppa Nissena Historic, a bordo di una Fiat 128 del Primo Raggruppamento, ci sarà Giovanni Culotta.
Sempre in Sicilia, al 1° Slalom Città di Santa Domenica Vittoria, Alessio Truscello, a bordo della sua Peugeot 106 A1400, vorrà essere sicuro protagonista.
Al celebre circuito di Vallelunga, a Campagnano di Roma, nuova prova del Time Attack Italia, con Salvatore Montalto che proverà a dare il massimo, a bordo della sua Fiat 500 Abarth classe Extreme.