Altri Sport
Golf: Undici giocatori del Team Europe di Ryder Cup e cinque azzurri al Bmw Pga Championship
10.09.2025 19:50 di Napoli Magazine
aA

Undici dei 12 giocatori del Team Europe alla prossima Ryder Cup, cinque azzurri, un montepremi di 9.000.000 di dollari e molto altro. Promette spettacolo la 71esima edizione del BMW PGA Championship, torneo di punta del DP World Tour in programma dall'11 al 14 settembre in Inghilterra, al Wentworth Club di Virginia Water, nel Surrey. All'evento, considerato una sorta di 'quinto Major', prenderanno parte le stelle del golf continentale. Tre successi azzurri nella storia della competizione. Da Francesco Molinari a Manassero, gli italiani in gara - Nella storia della competizione sono tre i successi azzurri firmati rispettivamente da Costantino Rocca nel 1996, da Matteo Manassero nel 2013 e da Francesco Molinari nel 2018, il suo anno d'oro. Proprio Manassero e Molinari guideranno la spedizione italiana in Inghilterra che sarà composta pure da Guido Migliozzi, Francesco Laporta e Andrea Pavan. Anche negli ultimi anni gli azzurri sono stati tra i protagonisti della gara. Manassero, nel 2024, si è classificato 4° dopo aver chiuso in testa il 'moving day' proprio come Laporta nel 2021 (il pugliese si stanziò poi al 6° posto). In entrambe le occasioni a imporsi fu poi Billy Horschel. Proprio l'americano, 'defending champion', dopo un intervento chirurgico all'anca destra tornerà sul green a distanza di quasi cinque mesi dall'ultima volta (RBC Heritage del PGA Tour ad aprile). Negli Usa, dal 26 al 28 settembre prossimi, al Bethpage Black Course di Farmingdale (New York) il Team Europe, nella 45/a edizione della Ryder Cup, inseguirà un successo storico che, oltreoceano, manca dal 2012 (in quello che fu ribattezzato come il 'miracolo di Medinah'). E in Inghilterra la spedizione continentale sarà quasi al completo. Con il nordirlandese Rory McIlroy, reduce dall'exploit nell'Irish Open, numero 1 della Race to Dubai e secondo nel world ranking, vincitore del BMW PGA Championship nel 2014, ci saranno anche: lo spagnolo Jon Rahm e l'inglese Tyrrell Hatton (a segno nel 2020), entrambi della Superlega araba. E ancora; l'irlandese Shane Lowry (campione nel 2022), lo svedese Ludvig Aberg, il norvegese Viktor Hovland, lo scozzese Robert MacIntyre, il danese Rasmus Hojgaard e gli altri inglesi Matt Fitzpatrick, Justin Rose, Tommy Fleetwood, al rientro dopo aver conquistato il Tour Championship e la FedEx Cup sul PGA Tour. All'appello, per quel che riguarda i protagonisti in campo, mancherà solo Sepp Straka. L'austriaco, dopo la nascita del suo secondo figlio, continuerà ad allenarsi negli Stati Uniti. A guardare da vicino i big continentali ci saranno Luke Donald, capitano del Team Europe, due volte vincitore del torneo (back-to-back nel 2011 e 2012), e due dei cinque vicecapitani: Francesco Molinari e Alex Noren (suo l'evento nel 2017). Dal cileno Joaquin Niemann, che quest'anno ha vinto cinque tornei della LIV Golf, agli americani (tutti campioni Major) Brooks Koepka e Patrick. Reed. Dal giapponese Hideki Matsuyama (Masters Champion nel 2021 e medaglia di bronzo ai Giochi di Parigi) agli australiani Adam Scott e Min Woo Lee passando per il neozelandese Ryan Fox (altro past winner, 2023), il belga Thomas Detry, il canadese Corey Conners, il colombiano Jhonattan Vegas e il sudcoreano Si Woo Kim. Queste e molte altre le star della gara. Il torneo, che fa parte delle Rolex Series, vanterà appunto un montepremi di 9.000.000 di dollari di cui 1.530.000 andranno al vincitore.

ULTIMISSIME ALTRI SPORT
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
Golf: Undici giocatori del Team Europe di Ryder Cup e cinque azzurri al Bmw Pga Championship

di Napoli Magazine

10/09/2025 - 19:50

Undici dei 12 giocatori del Team Europe alla prossima Ryder Cup, cinque azzurri, un montepremi di 9.000.000 di dollari e molto altro. Promette spettacolo la 71esima edizione del BMW PGA Championship, torneo di punta del DP World Tour in programma dall'11 al 14 settembre in Inghilterra, al Wentworth Club di Virginia Water, nel Surrey. All'evento, considerato una sorta di 'quinto Major', prenderanno parte le stelle del golf continentale. Tre successi azzurri nella storia della competizione. Da Francesco Molinari a Manassero, gli italiani in gara - Nella storia della competizione sono tre i successi azzurri firmati rispettivamente da Costantino Rocca nel 1996, da Matteo Manassero nel 2013 e da Francesco Molinari nel 2018, il suo anno d'oro. Proprio Manassero e Molinari guideranno la spedizione italiana in Inghilterra che sarà composta pure da Guido Migliozzi, Francesco Laporta e Andrea Pavan. Anche negli ultimi anni gli azzurri sono stati tra i protagonisti della gara. Manassero, nel 2024, si è classificato 4° dopo aver chiuso in testa il 'moving day' proprio come Laporta nel 2021 (il pugliese si stanziò poi al 6° posto). In entrambe le occasioni a imporsi fu poi Billy Horschel. Proprio l'americano, 'defending champion', dopo un intervento chirurgico all'anca destra tornerà sul green a distanza di quasi cinque mesi dall'ultima volta (RBC Heritage del PGA Tour ad aprile). Negli Usa, dal 26 al 28 settembre prossimi, al Bethpage Black Course di Farmingdale (New York) il Team Europe, nella 45/a edizione della Ryder Cup, inseguirà un successo storico che, oltreoceano, manca dal 2012 (in quello che fu ribattezzato come il 'miracolo di Medinah'). E in Inghilterra la spedizione continentale sarà quasi al completo. Con il nordirlandese Rory McIlroy, reduce dall'exploit nell'Irish Open, numero 1 della Race to Dubai e secondo nel world ranking, vincitore del BMW PGA Championship nel 2014, ci saranno anche: lo spagnolo Jon Rahm e l'inglese Tyrrell Hatton (a segno nel 2020), entrambi della Superlega araba. E ancora; l'irlandese Shane Lowry (campione nel 2022), lo svedese Ludvig Aberg, il norvegese Viktor Hovland, lo scozzese Robert MacIntyre, il danese Rasmus Hojgaard e gli altri inglesi Matt Fitzpatrick, Justin Rose, Tommy Fleetwood, al rientro dopo aver conquistato il Tour Championship e la FedEx Cup sul PGA Tour. All'appello, per quel che riguarda i protagonisti in campo, mancherà solo Sepp Straka. L'austriaco, dopo la nascita del suo secondo figlio, continuerà ad allenarsi negli Stati Uniti. A guardare da vicino i big continentali ci saranno Luke Donald, capitano del Team Europe, due volte vincitore del torneo (back-to-back nel 2011 e 2012), e due dei cinque vicecapitani: Francesco Molinari e Alex Noren (suo l'evento nel 2017). Dal cileno Joaquin Niemann, che quest'anno ha vinto cinque tornei della LIV Golf, agli americani (tutti campioni Major) Brooks Koepka e Patrick. Reed. Dal giapponese Hideki Matsuyama (Masters Champion nel 2021 e medaglia di bronzo ai Giochi di Parigi) agli australiani Adam Scott e Min Woo Lee passando per il neozelandese Ryan Fox (altro past winner, 2023), il belga Thomas Detry, il canadese Corey Conners, il colombiano Jhonattan Vegas e il sudcoreano Si Woo Kim. Queste e molte altre le star della gara. Il torneo, che fa parte delle Rolex Series, vanterà appunto un montepremi di 9.000.000 di dollari di cui 1.530.000 andranno al vincitore.