Si è conclusa con una serata ricca di emozioni e grande partecipazione la finale della seconda edizione della Pastry Bit Competition, tenutasi presso la sede di Molino Dallagiovanna a Gragnano Trebbiense, in occasione della tradizionale Festa dei Granai. A conquistare il titolo di Dallagiovanna Pastry Ambassador 2026–2027 è stato Antonio Costagliola, giovane pasticcere di Bacoli (Napoli), che ha trionfato nella sfida sul panettone con impasto al cioccolato, da realizzare con lievito madre vivo e senza creme siringate. Una prova che ha messo alla prova sensibilità tecnica, rigore e capacità interpretativa dei nove finalisti provenienti da tutta Italia, selezionati nel corso di un lungo percorso iniziato mesi fa con le tappe regionali e culminato nella finalissima di ieri sera.
Organizzata da Molino Dallagiovanna con la collaborazione del maestro Leonardo Di Carlo, la Pastry Bit Competition ha confermato ancora una volta la sua vocazione nel promuovere la cultura dell’alta pasticceria italiana.
Vincitore della competizione, Antonio Costagliola ha convinto la giuria con un panettone che ha saputo combinare gusto, equilibrio e grande padronanza tecnica. Dopo anni di formazione e lavoro in laboratori d’eccellenza e hotel prestigiosi – da Monte di Procida a Capri, da Ischia a Brescia – e un percorso di studio presso CAST Alimenti, oltre all’esperienza nella pasticceria del Maestro Massari, Costagliola ha scelto di tornare nella sua terra per aprire nel 2023 la Pasticceria Guantiera, a Bacoli, dove ogni giorno lavora con passione i lievitati, suo grande amore.
“Come ho potuto dire fin dall’inizio di quest’avventura, al momento delle iscrizioni, per me la pasticceria è l’occasione per rendere fiere le persone che hanno creduto in me all’inizio del percorso”, ha dichiarato visibilmente emozionato dopo la proclamazione.
Nel corso della Festa dei Granai è stato anche conferito il premio “Chicco d’Oro”, un riconoscimento voluto da Molino Dallagiovanna per valorizzare il lavoro degli agricoltori che si sono distinti nella produzione di grani di qualità. Per il grano biscottiero è stato premiato Fabio Azzali, per il grano panificabile l’Azienda Agricola Casa di Ferro, per il grano di forza Giorgio Ferrari, mentre per la categoria grano Taylor il riconoscimento è andato a Roberto Scrocchi. Un tributo simbolico che conferma l’impegno del Molino nella promozione della filiera agricola italiana e nella selezione di materie prime di eccellenza.
È stato inoltre assegnato a Giorgio Derme il premio speciale “Miglior Panettone al Cioccolato”, conferito dalla Callebaut Chocolate Academy, partner della competizione, come riconoscimento per la straordinaria abilità nell’utilizzo e nella valorizzazione del cioccolato all’interno della ricetta.
La serata ha visto anche il coinvolgimento dei partner dell’evento: Gambero Rosso, media partner ufficiale e riferimento dell’informazione enogastronomica italiana; Zanolli Forni, sponsor tecnico e realtà leader nella produzione di forni e macchine per pasticcerie, panifici e pizzerie; e RDS 100% Grandi Successi, Official Radio della competizione, che ha accompagnato la finale con un DJ set esclusivo, offrendo momenti di intrattenimento e musica in linea con lo spirito festoso dell’evento.
Con la proclamazione di Antonio Costagliola come nuovo Dallagiovanna Pastry Ambassador 2026–2027 si chiude una seconda edizione della Pastry Bit Competition che ha saputo coinvolgere, ispirare e valorizzare il meglio della pasticceria italiana, unendo tradizione, tecnica e visione. Per i prossimi due anni, sarà lui il volto del Molino nel mondo, ambasciatore di un mestiere che è cultura, passione e arte.
PASTRY BIT COMPETITION – ALBO D’ORO
2023 – Luca Rubicondo (Solarolo, Ravenna)
2025 – Antonio Costagliola (Bacoli, Napoli)
di Napoli Magazine
15/09/2025 - 12:50
Si è conclusa con una serata ricca di emozioni e grande partecipazione la finale della seconda edizione della Pastry Bit Competition, tenutasi presso la sede di Molino Dallagiovanna a Gragnano Trebbiense, in occasione della tradizionale Festa dei Granai. A conquistare il titolo di Dallagiovanna Pastry Ambassador 2026–2027 è stato Antonio Costagliola, giovane pasticcere di Bacoli (Napoli), che ha trionfato nella sfida sul panettone con impasto al cioccolato, da realizzare con lievito madre vivo e senza creme siringate. Una prova che ha messo alla prova sensibilità tecnica, rigore e capacità interpretativa dei nove finalisti provenienti da tutta Italia, selezionati nel corso di un lungo percorso iniziato mesi fa con le tappe regionali e culminato nella finalissima di ieri sera.
Organizzata da Molino Dallagiovanna con la collaborazione del maestro Leonardo Di Carlo, la Pastry Bit Competition ha confermato ancora una volta la sua vocazione nel promuovere la cultura dell’alta pasticceria italiana.
Vincitore della competizione, Antonio Costagliola ha convinto la giuria con un panettone che ha saputo combinare gusto, equilibrio e grande padronanza tecnica. Dopo anni di formazione e lavoro in laboratori d’eccellenza e hotel prestigiosi – da Monte di Procida a Capri, da Ischia a Brescia – e un percorso di studio presso CAST Alimenti, oltre all’esperienza nella pasticceria del Maestro Massari, Costagliola ha scelto di tornare nella sua terra per aprire nel 2023 la Pasticceria Guantiera, a Bacoli, dove ogni giorno lavora con passione i lievitati, suo grande amore.
“Come ho potuto dire fin dall’inizio di quest’avventura, al momento delle iscrizioni, per me la pasticceria è l’occasione per rendere fiere le persone che hanno creduto in me all’inizio del percorso”, ha dichiarato visibilmente emozionato dopo la proclamazione.
Nel corso della Festa dei Granai è stato anche conferito il premio “Chicco d’Oro”, un riconoscimento voluto da Molino Dallagiovanna per valorizzare il lavoro degli agricoltori che si sono distinti nella produzione di grani di qualità. Per il grano biscottiero è stato premiato Fabio Azzali, per il grano panificabile l’Azienda Agricola Casa di Ferro, per il grano di forza Giorgio Ferrari, mentre per la categoria grano Taylor il riconoscimento è andato a Roberto Scrocchi. Un tributo simbolico che conferma l’impegno del Molino nella promozione della filiera agricola italiana e nella selezione di materie prime di eccellenza.
È stato inoltre assegnato a Giorgio Derme il premio speciale “Miglior Panettone al Cioccolato”, conferito dalla Callebaut Chocolate Academy, partner della competizione, come riconoscimento per la straordinaria abilità nell’utilizzo e nella valorizzazione del cioccolato all’interno della ricetta.
La serata ha visto anche il coinvolgimento dei partner dell’evento: Gambero Rosso, media partner ufficiale e riferimento dell’informazione enogastronomica italiana; Zanolli Forni, sponsor tecnico e realtà leader nella produzione di forni e macchine per pasticcerie, panifici e pizzerie; e RDS 100% Grandi Successi, Official Radio della competizione, che ha accompagnato la finale con un DJ set esclusivo, offrendo momenti di intrattenimento e musica in linea con lo spirito festoso dell’evento.
Con la proclamazione di Antonio Costagliola come nuovo Dallagiovanna Pastry Ambassador 2026–2027 si chiude una seconda edizione della Pastry Bit Competition che ha saputo coinvolgere, ispirare e valorizzare il meglio della pasticceria italiana, unendo tradizione, tecnica e visione. Per i prossimi due anni, sarà lui il volto del Molino nel mondo, ambasciatore di un mestiere che è cultura, passione e arte.
PASTRY BIT COMPETITION – ALBO D’ORO
2023 – Luca Rubicondo (Solarolo, Ravenna)
2025 – Antonio Costagliola (Bacoli, Napoli)