Solo quattro giorni dividono i 31 atleti azzurri dall’evento dell’anno che si terrà presso l'OCBC Aquatic Centre, all’interno del Singapore Sports Hub dal 21 al 27 settembre prossimi.
Quattro giorni da vivere appieno, per ritrovarsi e guardarsi negli occhi prima di iniziare l’avventura, l’ennesima che consoliderà ancora una volta l’unione e la forza della squadra capitanata dal CT Roberto Bonanni e guidata dai Tecnici Federali quali Gloria Benedetti, Francesco Bonanni, Francesco Piccinini, Marcello Rigamonti e da due tecnici di società: Micaela Biava e Riccardo Tomasi. Il portabandiera della Squadra Azzurra sarà Antonio Fantin accompagnato da Xenia Francesca Palazzo (porta cartello).
Il Presidente Franco Riccobello: "Cari Atleti, Tecnici e Componenti della Delegazione, quest’anno non potrò essere al vostro fianco a Singapore, come avrei desiderato con tutto il cuore. I motivi sono noti a tutti: la mia famiglia ha bisogno di me in un momento molto delicato. Ma la mia mente e il mio cuore saranno con voi, ogni giorno, in ogni gara, in ogni attimo di questa avventura mondiale. Vi chiedo di sentirvi uniti, di sostenervi l’uno con l’altro, di essere squadra dentro e fuori dall’acqua. Voi siete l’orgoglio della nostra Federazione e il simbolo di quanto si possa raggiungere con il coraggio, il sacrificio e la passione. So che darete tutto. So che saprete trasformare le difficoltà in energia, come avete sempre fatto. Il tricolore che porterete non è solo un simbolo: è la voce di un Paese intero che vi segue, vi sostiene e crede in voi. Io vi sarò vicino in silenzio, da lontano, ma con la stessa intensità e lo stesso amore di sempre. Fatemi un regalo: lottate fino in fondo, con il sorriso e con la determinazione che vi contraddistinguono. Fatelo per voi, per la squadra, per chi vi guarda con ammirazione, e anche per me, che vi considero la mia seconda famiglia.
Singapore sarà l’ennesima occasione per mostrare quanto sia solido e strutturato il nuoto paralimpico, con un valore fortemente significativo sotto tutti i punti di vista. Cari ragazzi, su di voi, noi costruiamo il futuro di quelli che verranno dopo di voi, come voi siete il futuro di quello che precedentemente sono stati i vostri colleghi. Questo percorso può esser paragonato al simbolo dell’infinito, poiché è grazie alla condivisione e al continuo rigenerarsi di un percorso condiviso che ci fa sentire oggi parte di una cosa sola, in cui tutti indistintamente siamo fondamentali non solo individualmente, ma come solidità di gruppo.
Ragazzi, è bene che fin da ora ricordiate che ogni cosa che farete, ci sarà qualcuno che la guarderà e per cui voi potrete essere fonte di ispirazione. Il tifo sugli spalti sarà per voi, ma soprattutto quello da casa, la vostra storia e la vostra determinazione, rivestono un valore di grande spessore. Nonostante gareggerete individualmente, fate parte di un meraviglioso gruppo. Tutti insieme, una sola onda azzurra. Un abbraccio forte a ciascuno di voi".
LA DELEGAZIONE AZZURRA
ATLETI
AMODEO Alberto
G.S. Fiamme Gialle/Polha Varese
BARLAAM Simone
G.S. Fiamme Oro / Polha Varese
BEGGIATO Luigi
G.S. Fiamme Gialle / Circolo Sportivo G.d.F.
BERRA Alessia
G.S. Fiamme Azzurre / Polha Varese
BETTELLA Francesco
G.S. Fiamme Oro / Civitas Vitae Sport Education
BIANCO Vittoria
G.S. Paralimpico Difesa / Impianti Sportivi Nf Ssd
BICELLI Federico
G.S. Fiamme Azzurre / Pol. Bresciana No Frontiere
BOCCIARDO Francesco
G.S. Fiamme Oro / SSD Nuotatori Genovesi
BOGGIONI Monica
G.S. Fiamme Oro / Pavia Nuoto
BONI Vincenzo
G.S. Fiamme Oro / Caravaggio Sporting Village
BORTUZZO Manuel Mateo
G.S. Fiamme Oro
CIULLI Simone
G.S. Fiamme Azzurre / Circolo Canottieri Aniene
CRISTIANI Federico
G.S. Fiamme Gialle / Polha Varese
FANTIN Antonio
G.S. Fiamme Oro / S.S. Lazio Nuoto
GHIRETTI Giulia
G.S. Fiamme Oro
GILLI Carlotta
G.S. Fiamme Oro / Rari Nantes Torino
LORENZO Gabriele
Polha Varese
MAGRASSI Riccardo
Briantea 84 Asd
MARCHI Giorgia
G.S. Fiamme Oro / Verona Swimming Team
MARIGLIANO Emmanuele
G.S. Fiamme Oro / Centro Sportivo Portici
MECENATE Domiziana
G.S. Fiamme Oro / S.S. Lazio Nuoto
MENCIOTTI Riccardo
G.S. Paralimpico Difesa / Circolo Canottieri Aniene
MILESI Letizia
Asd Phb Pol. Bergamasca Aps
MORELLI Efrem
G.S. Fiamme Oro / Canottieri Baldesio
PALAZZO Xenia Francesca
G.S. Fiamme Azzurre / Verona Swimming Team
PROCIDA Angela
G.S. Paralimpico Difesa
RABBOLINI Martina
G.S. Dil. Non Vedenti Milano
RAIMONDI Stefano
G.S. Fiamme Oro / Aly Sport
SCORTECHINI Alessia
G.S. Vv.F. Fiamme Rosse / Circolo Canottieri Aniene
TRIMI Arjola
Polha Varese
WULZER Tommaso
S.S. Lazio Nuoto
STAFF
MARRARA Maurizio
Capo Delegazione
CONVERSINI Simone
Team Manager
BONANNI Roberto
Team Leader/Coordinatore Tecnico Nazionale
MANFREDI Francesco
Medico di Squadra
LORUSSO Giada
Ufficio Stampa
DAFFINI Fabrizio
Staff
ZULBERTI Lucia
Staff
BENEDETTI Gloria
Tecnico Federale
BONANNI Francesco
Tecnico Federale
PICCININI Francesco
Tecnico Federale
RIGAMONTI Marcello
Tecnico Federale
BIAVA Micaela
Tecnico di società
TOMASI Riccardo
Tecnico di società
FUSCO Lia
Fisioterapista
MASELLI Claudia
Fisioterapista
MOLINARI Livio
Osteopata
BUSATO Alberto
Massoterapista/Tecnico di società
SPARAPANO Luigi
Infermiere
IACOBUCCI Anna
supporto Staff
Qualche numero
Saranno 60 le Nazioni presenti al Campionato del Mondo che parteciperanno ai 7 giorni di gare, 600 invece gli atleti partecipanti. Ad attendere questo arcobaleno di bandiere un completamente sold out.
L'ITALIA AI MONDIALI DI NUOTO
Malta 1994 (8 medaglie)
Christchurch 1998 (1 argento)
Mar del Plata 2002 (3 medaglie)
Durban 2006 (2 bronzi)
Eindhoven 2010 (2 ori, 2 argenti e 1 bronzo) 24^ nel medagliere generale
Montrèal 2013 (2 ori, 4 argenti, 3 bronzi) 15^ nel medagliere generale
Glasgow 2015 (3 ori, 6 argenti, 2 bronzi) 12^ nel medagliere generale
Città del Messico 2017 (20 ori, 10 argenti, 8 bronzi) 4^ nel medagliere generale
Londra 2019 ( 20 ori, 18 argenti, 12 bronzi) 1^ nel Medagliere
Funchal 2022 (27 oro, 24 argento, 13 bronzo) 1^ medagliere
Manchester 2023 (26 oro, 21 argento, 16 bronzo) 1^ medagliere
di Napoli Magazine
17/09/2025 - 14:38
Solo quattro giorni dividono i 31 atleti azzurri dall’evento dell’anno che si terrà presso l'OCBC Aquatic Centre, all’interno del Singapore Sports Hub dal 21 al 27 settembre prossimi.
Quattro giorni da vivere appieno, per ritrovarsi e guardarsi negli occhi prima di iniziare l’avventura, l’ennesima che consoliderà ancora una volta l’unione e la forza della squadra capitanata dal CT Roberto Bonanni e guidata dai Tecnici Federali quali Gloria Benedetti, Francesco Bonanni, Francesco Piccinini, Marcello Rigamonti e da due tecnici di società: Micaela Biava e Riccardo Tomasi. Il portabandiera della Squadra Azzurra sarà Antonio Fantin accompagnato da Xenia Francesca Palazzo (porta cartello).
Il Presidente Franco Riccobello: "Cari Atleti, Tecnici e Componenti della Delegazione, quest’anno non potrò essere al vostro fianco a Singapore, come avrei desiderato con tutto il cuore. I motivi sono noti a tutti: la mia famiglia ha bisogno di me in un momento molto delicato. Ma la mia mente e il mio cuore saranno con voi, ogni giorno, in ogni gara, in ogni attimo di questa avventura mondiale. Vi chiedo di sentirvi uniti, di sostenervi l’uno con l’altro, di essere squadra dentro e fuori dall’acqua. Voi siete l’orgoglio della nostra Federazione e il simbolo di quanto si possa raggiungere con il coraggio, il sacrificio e la passione. So che darete tutto. So che saprete trasformare le difficoltà in energia, come avete sempre fatto. Il tricolore che porterete non è solo un simbolo: è la voce di un Paese intero che vi segue, vi sostiene e crede in voi. Io vi sarò vicino in silenzio, da lontano, ma con la stessa intensità e lo stesso amore di sempre. Fatemi un regalo: lottate fino in fondo, con il sorriso e con la determinazione che vi contraddistinguono. Fatelo per voi, per la squadra, per chi vi guarda con ammirazione, e anche per me, che vi considero la mia seconda famiglia.
Singapore sarà l’ennesima occasione per mostrare quanto sia solido e strutturato il nuoto paralimpico, con un valore fortemente significativo sotto tutti i punti di vista. Cari ragazzi, su di voi, noi costruiamo il futuro di quelli che verranno dopo di voi, come voi siete il futuro di quello che precedentemente sono stati i vostri colleghi. Questo percorso può esser paragonato al simbolo dell’infinito, poiché è grazie alla condivisione e al continuo rigenerarsi di un percorso condiviso che ci fa sentire oggi parte di una cosa sola, in cui tutti indistintamente siamo fondamentali non solo individualmente, ma come solidità di gruppo.
Ragazzi, è bene che fin da ora ricordiate che ogni cosa che farete, ci sarà qualcuno che la guarderà e per cui voi potrete essere fonte di ispirazione. Il tifo sugli spalti sarà per voi, ma soprattutto quello da casa, la vostra storia e la vostra determinazione, rivestono un valore di grande spessore. Nonostante gareggerete individualmente, fate parte di un meraviglioso gruppo. Tutti insieme, una sola onda azzurra. Un abbraccio forte a ciascuno di voi".
LA DELEGAZIONE AZZURRA
ATLETI
AMODEO Alberto
G.S. Fiamme Gialle/Polha Varese
BARLAAM Simone
G.S. Fiamme Oro / Polha Varese
BEGGIATO Luigi
G.S. Fiamme Gialle / Circolo Sportivo G.d.F.
BERRA Alessia
G.S. Fiamme Azzurre / Polha Varese
BETTELLA Francesco
G.S. Fiamme Oro / Civitas Vitae Sport Education
BIANCO Vittoria
G.S. Paralimpico Difesa / Impianti Sportivi Nf Ssd
BICELLI Federico
G.S. Fiamme Azzurre / Pol. Bresciana No Frontiere
BOCCIARDO Francesco
G.S. Fiamme Oro / SSD Nuotatori Genovesi
BOGGIONI Monica
G.S. Fiamme Oro / Pavia Nuoto
BONI Vincenzo
G.S. Fiamme Oro / Caravaggio Sporting Village
BORTUZZO Manuel Mateo
G.S. Fiamme Oro
CIULLI Simone
G.S. Fiamme Azzurre / Circolo Canottieri Aniene
CRISTIANI Federico
G.S. Fiamme Gialle / Polha Varese
FANTIN Antonio
G.S. Fiamme Oro / S.S. Lazio Nuoto
GHIRETTI Giulia
G.S. Fiamme Oro
GILLI Carlotta
G.S. Fiamme Oro / Rari Nantes Torino
LORENZO Gabriele
Polha Varese
MAGRASSI Riccardo
Briantea 84 Asd
MARCHI Giorgia
G.S. Fiamme Oro / Verona Swimming Team
MARIGLIANO Emmanuele
G.S. Fiamme Oro / Centro Sportivo Portici
MECENATE Domiziana
G.S. Fiamme Oro / S.S. Lazio Nuoto
MENCIOTTI Riccardo
G.S. Paralimpico Difesa / Circolo Canottieri Aniene
MILESI Letizia
Asd Phb Pol. Bergamasca Aps
MORELLI Efrem
G.S. Fiamme Oro / Canottieri Baldesio
PALAZZO Xenia Francesca
G.S. Fiamme Azzurre / Verona Swimming Team
PROCIDA Angela
G.S. Paralimpico Difesa
RABBOLINI Martina
G.S. Dil. Non Vedenti Milano
RAIMONDI Stefano
G.S. Fiamme Oro / Aly Sport
SCORTECHINI Alessia
G.S. Vv.F. Fiamme Rosse / Circolo Canottieri Aniene
TRIMI Arjola
Polha Varese
WULZER Tommaso
S.S. Lazio Nuoto
STAFF
MARRARA Maurizio
Capo Delegazione
CONVERSINI Simone
Team Manager
BONANNI Roberto
Team Leader/Coordinatore Tecnico Nazionale
MANFREDI Francesco
Medico di Squadra
LORUSSO Giada
Ufficio Stampa
DAFFINI Fabrizio
Staff
ZULBERTI Lucia
Staff
BENEDETTI Gloria
Tecnico Federale
BONANNI Francesco
Tecnico Federale
PICCININI Francesco
Tecnico Federale
RIGAMONTI Marcello
Tecnico Federale
BIAVA Micaela
Tecnico di società
TOMASI Riccardo
Tecnico di società
FUSCO Lia
Fisioterapista
MASELLI Claudia
Fisioterapista
MOLINARI Livio
Osteopata
BUSATO Alberto
Massoterapista/Tecnico di società
SPARAPANO Luigi
Infermiere
IACOBUCCI Anna
supporto Staff
Qualche numero
Saranno 60 le Nazioni presenti al Campionato del Mondo che parteciperanno ai 7 giorni di gare, 600 invece gli atleti partecipanti. Ad attendere questo arcobaleno di bandiere un completamente sold out.
L'ITALIA AI MONDIALI DI NUOTO
Malta 1994 (8 medaglie)
Christchurch 1998 (1 argento)
Mar del Plata 2002 (3 medaglie)
Durban 2006 (2 bronzi)
Eindhoven 2010 (2 ori, 2 argenti e 1 bronzo) 24^ nel medagliere generale
Montrèal 2013 (2 ori, 4 argenti, 3 bronzi) 15^ nel medagliere generale
Glasgow 2015 (3 ori, 6 argenti, 2 bronzi) 12^ nel medagliere generale
Città del Messico 2017 (20 ori, 10 argenti, 8 bronzi) 4^ nel medagliere generale
Londra 2019 ( 20 ori, 18 argenti, 12 bronzi) 1^ nel Medagliere
Funchal 2022 (27 oro, 24 argento, 13 bronzo) 1^ medagliere
Manchester 2023 (26 oro, 21 argento, 16 bronzo) 1^ medagliere