Cultura & Gossip
TV - La festa di Piedigrotta in diretta su Canale 21 il 14 settembre
10.09.2025 09:31 di Napoli Magazine
aA

La Santa Messa nella Basilica di Santa Lucia a Mare, l’immagine della Madonna di Piedigrotta che torna a navigare nelle acque del golfo partenopeo con la storica processione dei pescatori dopo 25 anni. Un evento suggestivo e unico che Canale 21 trasmetterà in diretta domenica 14 settembre a partire dalle ore 17.30.

 

La Festa di Piedigrotta è uno dei simboli più identitari di Napoli: iscritta all'Inventario del Patrimonio Immateriale della Campania, nell’anno del Giubileo è stato realizzato un fitto programma di appuntamenti grazie alla collaborazione e al sostegno della Regione Campania e di Scabec, con la direzione artistica di Benedetto Casillo.

 

Il grande appuntamento è per domenica 14 settembre: alle ore 17.30 l’inizio della diretta con le voci dei protagonisti, poi alle 18.00 la Santa Messa presieduta dall'Arcivescovo di Napoli, S.E. Card. Domenico Battaglia, nella Chiesa di Santa Lucia a Mare. Subito dopo, alle ore 19.30, la processione con la statua della Madonna di Piedigrotta, la suggestiva traversata del golfo di Napoli fino a Mergellina, appuntamento che si rinnova dopo venticinque anni, e poi l’arrivo nella Chiesa di Santa Maria di Piedigrotta.

 

“Vogliamo con la nostra trasmissione, ancora una volta, trasmettere in diretta un grande evento che rievoca un glorioso passato e che rivive in un presente carico di fede e cultura. Grazie allo streaming canale21.it anche chi è all’estero e ricorda la storica festa di Piedigrotta - dichiara l’editore di Canale 21 Paolo Torino - potrà collegarsi per emozionarsi e gioire con Napoli”.

 

La telecronaca è affidata a Peppe Iannicelli con gli interventi di Antonio Salamandra e Alessio Barco. Il VG21 diretto da Gianni Ambrosino dedicherà all’evento ampi servizi e collegamenti speciali.

ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
TUTTE LE ULTIMISSIME
NOTIZIE SUCCESSIVE >>>
TV - La festa di Piedigrotta in diretta su Canale 21 il 14 settembre

di Napoli Magazine

10/09/2025 - 09:31

La Santa Messa nella Basilica di Santa Lucia a Mare, l’immagine della Madonna di Piedigrotta che torna a navigare nelle acque del golfo partenopeo con la storica processione dei pescatori dopo 25 anni. Un evento suggestivo e unico che Canale 21 trasmetterà in diretta domenica 14 settembre a partire dalle ore 17.30.

 

La Festa di Piedigrotta è uno dei simboli più identitari di Napoli: iscritta all'Inventario del Patrimonio Immateriale della Campania, nell’anno del Giubileo è stato realizzato un fitto programma di appuntamenti grazie alla collaborazione e al sostegno della Regione Campania e di Scabec, con la direzione artistica di Benedetto Casillo.

 

Il grande appuntamento è per domenica 14 settembre: alle ore 17.30 l’inizio della diretta con le voci dei protagonisti, poi alle 18.00 la Santa Messa presieduta dall'Arcivescovo di Napoli, S.E. Card. Domenico Battaglia, nella Chiesa di Santa Lucia a Mare. Subito dopo, alle ore 19.30, la processione con la statua della Madonna di Piedigrotta, la suggestiva traversata del golfo di Napoli fino a Mergellina, appuntamento che si rinnova dopo venticinque anni, e poi l’arrivo nella Chiesa di Santa Maria di Piedigrotta.

 

“Vogliamo con la nostra trasmissione, ancora una volta, trasmettere in diretta un grande evento che rievoca un glorioso passato e che rivive in un presente carico di fede e cultura. Grazie allo streaming canale21.it anche chi è all’estero e ricorda la storica festa di Piedigrotta - dichiara l’editore di Canale 21 Paolo Torino - potrà collegarsi per emozionarsi e gioire con Napoli”.

 

La telecronaca è affidata a Peppe Iannicelli con gli interventi di Antonio Salamandra e Alessio Barco. Il VG21 diretto da Gianni Ambrosino dedicherà all’evento ampi servizi e collegamenti speciali.